Diving: immersione alla scoperta del relitto “CHRISSO”

Abbiamo parlato delle molte attività che si possono praticare in questa fantastica zona della Sardegna partendo dalle Residenze Myrsine. Si può incrociare il vento con il nostro windsurf, esplorare l’entroterra con la nostra moto o a cavallo, ritornare in mare per un rilassante bagno rigenerante o esplorare il fondale marino con un po’ di diving. Anche sott’acqua questa zona offre moltissime possibilità tra le quali anche immergersi nelle cavità di relitti ricchi di fascino, storia e curiosità.

diving myrsine

Esplorare un relitto è una di quelle attività che prima o poi bisognerebbe provare nella vita. Sono tanti i motivi che possono spingere alla voglia di immergersi per scoprire cosa si cela dietro quei resti sommersi da moltissimo tempo. Innanzi tutto stiamo parlando di un ecosistema artificiale che crea un particolare habitat per diverse creature marine, spesso è una struttura ampia con varie cavità esplorabili, è una testimonianza storica che può essere definita archeologia subacquea.

I relitti rientrano infatti nel patrimonio culturale e archeologico sommerso.

L’area marina protetta del parco marino di Tavolara e Punta Coda Cavallo è il luogo ideale per immersioni sicure alla scoperta di varie tipologie di relitti: 7 motonavi da pesca e da carico, la “Mamma Elvira”, la “Klearchos”, la “Omega” e perfino un aereo caccia bombardiere, infine la “Chrisso”, l’unico relitto visibile fuori dall’acqua.

Adagiato sul fondo del mare si trova questa nave da carico battente bandiera cipriota, incagliatasi la notte del 31 dicembre 1974 sugli scogli di Punta La Greca, durante una mareggiata, a causa della fortissima tramontanata che impedì all’equipaggio di recuperare le ancore per ripararsi a Tavolara.

Alcuni testimoni oculari hanno addirittura raccontato che la nave tentò invano il recupero delle ancore per cercare riparo. Fortunatamente non c’è stato alcun problema per l’equipaggio, anche la nave non fu danneggiata in modo irreparabile e rimase incagliata per molto tempo con un custode a bordo. Dopo vari tentativi di recupero fu un incendio a distruggere le attrezzature di bordo e a determinarne il definitivo abbandono.

La Chrisso era una nave da carico di proprietà della Hero Shipping Co.Ltd.di Cipro, costruita nel 1958 ad Oldenburg. Nella sua storia cambiò nome per troppe volte: prima Sorteklint, poi Jacqueline, poi Coral Bay e infine Inalotte Blumenthal. Si dice che cambiare nome alle imbarcazioni porti sfortuna e in questo caso sembra essere stato proprio così.

myrsine-diving

Questa immersione al relitto può regalare grandi soddisfazioni, le acque dell’Area Marina Protetta di Tavolara offrono agli appassionati della subacquea spunti di ogni genere dal solo piacere di osservare la vita sommersa attraverso la maschera, alla fotografia ambientale o macro, alle immersioni profonde o tecniche, alla ricerca storica ed archeologica, alla biologia ed allo studio degli ecosistemi. La profondità del relitto varia dai 3 ai 5 metri.

Ci sono molti centri diving nella zona che possono accompagnarvi e dare il giusto supporto per l’esplorazione del relitto, vi diamo qualche coordinata e buona immersione!

Il Tavolara Diving Center

quasi 30 anni trascorsi con subacquei provenienti da molte parti del mondo

via Molara, 4/6

07020 Porto San Paolo (OT)

http://www.tavolaradiving.it

________________

Aquarius Dive Center

Villaggio “Le Farfalle”- Loc. Capo Coda Cavallo – San Teodoro (OT)

http://www.diveaquarius.net

________________

BLU INFINITO Diving Center

Loc. Salina Bamba – Capo Coda Cavallo

Villaggio Porto Coda Cavallo

08020 San Teodoro (OT)

Sardegna – Italia

http://www.bluinfinito.it


Facebook Twitter Linkedin Pinterest

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


© 2018 - Investment&Development SpA - P. IVA 05481180965 - Disclaimer