Saporita e invitante Sardegna: gusta i suoi prodotti tipici in luoghi incantevoli

In Sardegna si mangia bene! Un po’ ovunque si trovano locali accoglienti che propongono piatti tipici ben cucinati, con materie prime locali e fresche. Avere una casa in Sardegna vuol dire avere la possibilità di scoprire le peculiarità della gastronomia sarda più autentiche e provare i migliori ristoranti della zona.

Agriturismo Sa Cresjia Ezza

Sono numerosi i locali nei dintorni delle Residenze Myrsine che rappresentano bene le tipicità e la filosofia gastronomica sarda, ma vogliamo consigliarvene due in particolare: sono entrambi nell’entroterra e meritano una sosta, così si ha anche un buon pretesto per visitare un territorio interessante e selvaggio, che spesso viene messo in secondo piano dalle bellezze della costa.

Il primo è Agriturismo Sa Cresjia Ezza  (http://www.sacresciaezza.it/ Località Sa Castanza – Berchiddeddu – 07026 Olbia

Tra le colline, immerso nei vigneti, l’agriturismo gode di una posizione invidiabile e mette in luce la Sardegna più vera e autentica e quasi dimenticata, coccolando i suoi ospiti con cibi genuini, gustosi e di alta qualità.

La location è curata in ogni minimo dettaglio sia all’interno che all’esterno. All’interno si possono visitare vari ambienti, arredati con cura con mobili di antiquariato e pezzi tipici della cultura contadini, recuperati negli anni dai titolari che ne hanno studiato scrupolosamente la disposizione; ci hanno colpito in particolare delle candele sistemate a cerchio su di una sedia in legno che ricreavano una sorta di focolare, ma anche gli attrezzi agricoli e i prodotti di artigianato locale, tra i profumatissimi fiori e piante essiccati. All’esterno una splendida terrazza con vista sui vitigni e sulle colline, con i tavoli fra gli ulivi e le botti di legno, regala atmosfere uniche che in accoppiata alla cena resteranno a lungo nei ricordi.

Il menu è ricco e variegato, dettato dalla produzione dell’agriturismo stesso: non si sceglie alla carta, ma ci si lascia trasportare dai sapori veri di questa terra proposti dallo chef.

Tante e ricche le portate, alcune assolutamente indimenticabili, come ad esempio una ricotta casereccia servita con un fantastico miele, anch’esso di produzione propria, melanzane sublimi e l’immancabile porceddu arrosto, il tutto accompagnato da ottimo vino… Insomma si mangia in abbondanza, si sta bene!

Assolutamente consigliato.

 ____________________________________________

Il secondo è una trattoria che si trova a Monti e che difficilmente si fa notare al passaggio, ma il locale, piccolo e accogliente, merita sicuramente una tappa.

Ci siamo fermarti alla trattoria Locanda Stella (Via Roma, 58, Monti Olbia-tempio 0789 44050) a pranzo e abbiamo degustato delle squisite costate, davvero speciali, cotte direttamente nel caminetto, accompagnate da fave croccanti e un buon vino prodotto proprio lì a Monti. La cordialità, la simpatia e la gentilezza del titolare hanno fatto il resto; anche questo locale è assolutamente da provare.

Ricordiamo che Monti è nota per la produzione di vini e che c’è una cantina visitabile, dove possibile acquistare direttamente dell’ottimo vino.


Facebook Twitter Linkedin Pinterest

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


© 2018 - Investment&Development SpA - P. IVA 05481180965 - Disclaimer